Necropoli della Banditaccia

La Necropoli etrusca di Cerveteri

Necropoli della Banditaccia

La Necropoli etrusca di Cerveteri

Descrizione:

Questo sito archeologico diviene Patrimonio Unesco dal 2004 grazie all’inestimabile valore dei tesori che conserva: meravigliosi reperti e tombe etrusche si innalzano su una superficie di tufo per circa 100 ettari (di cui 10 aperti al pubblico) permettendo ai visitatori di fare un vero e proprio tuffo nel passato.

La zona più antica della necropoli (Cava della Pozzolana) risale al IX secolo a.C. Successivamente ampliata in nuovi settori, manterrà la sua funzione fino al I secolo a.C.

Il nome della Necropoli risale al 1900: Il Comune dava queste terre in concessione attraverso dei bandi. Non erano però adatte ad agricoltura o allevamento, e così la denominazione venne storpiata in “Banditaccia”, come la conosciamo oggi.

Imponenti tumuli circolari, tombe a dado, decorazioni e dipinti vi accompagneranno a conoscere usi e costumi tipici dell’età greco-romana nelle aree del Vecchio e Nuovo Recinto, in un percorso immerso nel verde lungo la via Sepolcrale e quelle minori.

Tra le principali tipologie di tombe ceretane, si consiglia la visita di Tomba della Capanna, Tumulo Maroi e Mengarelli, dalle dimensioni monumentali, quella delle più ricercate e rifinite Tombe dei Vasi Greci, della Cornice e della Casetta e anche, immancabili tra le tombe a dado, quelle di Marce Ursus e Ippodamea. La Tomba dei Rilievi rappresenta invece il periodo di avvicinamento alla cultura greca da parte degli etruschi, ormai in crisi a ridosso del IV e III sec a.C.

La visita è poi resa suggestiva dalla presenza di interventi multimediali di Piero Angela e ricostruzioni tridimensionali di spazi antichi. E’ possibile inoltre prenotare visite guidate con esperti del settore e godersi le giornate più soleggiate nell’area ristoro e picnic.

INFORMAZIONI UTILI

  • Indirizzo: Via della Necropoli, 43/45, 00052 Cerveteri RM
  • Come arrivare:
    In automobile, da nord, uscire dall’autostrada A1 a Roma Nord e prendere il Grande Raccordo Anulare fino alla Flaminia-Cassia. Qui, si esce a Civitavecchia e si continua per Cerveteri. Da sud, si esce sul GRA e ci si immette nella Aurelia-Cassia, in direzione Fiumicino. Uscita Civitavecchia-Ladispoli.
    In treno: da Roma Termini prendere un treno direzione Pisa, Grosseto o Civitavecchia che fermi a Marina di Cerveteri. Da Cerveteri: prendere gli autobus della linea D che partono da Viale Campo di Mare.
  • Giorni e orari apertura:
    Da Martedì a Domenica, dalle 8:30 alle 19:30 in orario estivo e dalle 8:30 alle 16:30 in orario invernale, con biglietteria aperta fino ad un’ora prima della chiusura del sito. Prenotazione facoltativa(Telefono: +39 06 9940651; Email: [email protected]). Chiuso tutti i lunedì, 1 gennaio e 25 dicembre.
  • Costi: intero € 8,00; ridotto (dai 18 ai 25 anni e insegnanti delle scuole statali) € 5,00.Gratuito minori di 18 anni, portatori di handicap e loro accompagnatore, guide turistiche autorizzate della Provincia di Roma.
Via della Necropoli, 43/45, 00052 Cerveteri RM

Descrizione:

Questo sito archeologico diviene Patrimonio Unesco dal 2004 grazie all’inestimabile valore dei tesori che conserva: meravigliosi reperti e tombe etrusche si innalzano su una superficie di tufo per circa 100 ettari (di cui 10 aperti al pubblico) permettendo ai visitatori di fare un vero e proprio tuffo nel passato.

La zona più antica della necropoli (Cava della Pozzolana) risale al IX secolo a.C. Successivamente ampliata in nuovi settori, manterrà la sua funzione fino al I secolo a.C.

Il nome della Necropoli risale al 1900: Il Comune dava queste terre in concessione attraverso dei bandi. Non erano però adatte ad agricoltura o allevamento, e così la denominazione venne storpiata in “Banditaccia”, come la conosciamo oggi.

Imponenti tumuli circolari, tombe a dado, decorazioni e dipinti vi accompagneranno a conoscere usi e costumi tipici dell’età greco-romana nelle aree del Vecchio e Nuovo Recinto, in un percorso immerso nel verde lungo la via Sepolcrale e quelle minori.

Tra le principali tipologie di tombe ceretane, si consiglia la visita di Tomba della Capanna, Tumulo Maroi e Mengarelli, dalle dimensioni monumentali, quella delle più ricercate e rifinite Tombe dei Vasi Greci, della Cornice e della Casetta e anche, immancabili tra le tombe a dado, quelle di Marce Ursus e Ippodamea. La Tomba dei Rilievi rappresenta invece il periodo di avvicinamento alla cultura greca da parte degli etruschi, ormai in crisi a ridosso del IV e III sec a.C.

La visita è poi resa suggestiva dalla presenza di interventi multimediali di Piero Angela e ricostruzioni tridimensionali di spazi antichi. E’ possibile inoltre prenotare visite guidate con esperti del settore e godersi le giornate più soleggiate nell’area ristoro e picnic.

INFORMAZIONI UTILI

  • Indirizzo: Via della Necropoli, 43/45, 00052 Cerveteri RM
  • Come arrivare:
    In automobile, da nord, uscire dall’autostrada A1 a Roma Nord e prendere il Grande Raccordo Anulare fino alla Flaminia-Cassia. Qui, si esce a Civitavecchia e si continua per Cerveteri. Da sud, si esce sul GRA e ci si immette nella Aurelia-Cassia, in direzione Fiumicino. Uscita Civitavecchia-Ladispoli.
    In treno: da Roma Termini prendere un treno direzione Pisa, Grosseto o Civitavecchia che fermi a Marina di Cerveteri. Da Cerveteri: prendere gli autobus della linea D che partono da Viale Campo di Mare.
  • Giorni e orari apertura:
    Da Martedì a Domenica, dalle 8:30 alle 19:30 in orario estivo e dalle 8:30 alle 16:30 in orario invernale, con biglietteria aperta fino ad un’ora prima della chiusura del sito. Prenotazione facoltativa(Telefono: +39 06 9940651; Email: [email protected]). Chiuso tutti i lunedì, 1 gennaio e 25 dicembre.
  • Costi: intero € 8,00; ridotto (dai 18 ai 25 anni e insegnanti delle scuole statali) € 5,00.Gratuito minori di 18 anni, portatori di handicap e loro accompagnatore, guide turistiche autorizzate della Provincia di Roma.
Via della Necropoli, 43/45, 00052 Cerveteri RM

Galleria della Necropoli della Banditaccia

Esplora altri Siti Archeologici come questo: